Difficoltà: media
Tempo 120 minuti
4 persone
Ingredienti
- 150 g farina di castagne
- 150 g farina 00
- 3 uova
- 100 g castagne fresche
- 50 g speck a dadini
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio EVO q.b.
- 4 cucchiai pecorino
Procedimento
INIZIATE con la preparazione delle tagliatelle unendo su una spianatoia in legno le due farine setacciate. Mescolatele bene con le mani, formate una fontana e al centro aprite le uova (devono essere a temperatura ambiente).
AMALGAMATE le uova con una forchetta spostando la farina verso il centro poi proseguite a impastare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Create un panetto e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti sotto un canovaccio pulito.
REIMPASTATE sulla spianatoia il composto e stendetelo a sfoglia con un mattarello (l’altezza della sfoglia non deve superare i due millimetri). Arrotolate la sfoglia su se stessa e tagliatela a strisce spesse un centimetro. Apritele e mettetele da parte.
METTETE in una pentola le castagne, ricopritele d’acqua e portate a bollore. Cuocetele per 40 minuti dal momento in cui l’acqua bolle. Lasciate intiepidire le castagne, spellatele bene, tagliatele e tenetele da parte.
SPELLATE la mezza cipolla e mettetela a soffriggere a fiamma dolce in una padella con l’olio. Una volta appassita, aggiungete lo speck tagliato a cubetti e lasciatelo rosolare. Aggiungete poi anche le castagne e un mestolo d’acqua. Aggiustate di sale e fate insaporire il condimento per una decina di minuti.
PORTATE a bollore una pentola d’acqua, salate e cuocete le tagliatelle. Pochi minuti prima che siano pronte, trasferitele nella padella.
MANTECATE le tagliatelle con il condimento. A fuoco spento aggiungete il pecorino e continuate a mantecare. Aggiungete anche del pepe e servite il vostro piatto ben caldo.
Fonte ricetta: Melaverde Ottobre 2022
Fonte immagine: finedininglovers.it

